Portale della Fondazione Opera San Camillo - Medicina interna - Cremona

Scopri tutte le informazioni utili sulla Medicina Interna nsieme ai nostri medici specializzati

Dottoressa Nicoletta Rizzi, specialista del reparto di Medicina Interna

 

TEAM MEDICO
  • Dott. Federico Negrini, Responsabile Medico Specialista in Endocrinologia e Medicina Interna
  • Dott.ssa Nicoletta Rizzi, Medico Specialista di Medicina Interna 
  • Dott.ssa Rossella Reggia, Medico Specialista Reumatologo
  • Dott.ssa Rosa Alberta Bertoletti, Medico specialista Reumatologo
  • Dott. Giuseppe Bufano, Medico Specialista Nefrologo
  • Dott.ssa Chiara Guarneri, Neuropsicologa
  • Dott.ssa Veronica Sali, Assistente Sociale
  • Ilaria Rizzi, Coordinatore Infermieristico tel. 0372567300
  • Lorenzo Ghidoni, Coordinatore Infermieristico tel. 0372567591

Rassegna stampa

Medicina Interna

Le competenze specifiche e l'esperienza dell'equipe dell'unità operativa di Medicina Generale sono rivolte al paziente internistico con una visione olistica.

Viene posta particolare attenzione alle patologie del metabolismo, alle patologie cardiovascolari, alle patologie reumatologiche, al diabete ed alla patologia tiroidea, soprattutto nel paziente anziano.

Vengono particolarmente approfondite le cause di malattie sistemiche come le connettiviti, le artriti psoriasiche e non, le malattie metaboliche dell'osso.

Si studiano inoltre le malattie d'organo che colpiscono il fegato, il polmone, il rene, il tratto gastro-enterico che correlano con patologie complesse come il diabete e la gotta.

Tutte le attività del dipartimento medico possono usufruire della collaborazione dei colleghi ortopedici e della terapia del dolore consentendo un intervento complessivo e riabilitativo su tutte le patologie dell'apparato locomotore.

All'interno della Casa di Cura funziona altresì un'equipe multiprofessionale (endocrinologo, cardiologo, neurologo, ematologo, nefrologo, diabetologo, dermatologo, oculista, psichiatra) oltre ad un Laboratorio e ad un servizio di Radiologia che permette di rispondere a tutte le esigenze dei pazienti internistici complessi.I pazienti che necessitano di osservazione o monitoraggio post-ricovero vengono seguiti in regime di Day Hospital, e di ambulatorio (dove è possibile eseguire per alcune patologie terapie infusive con particolari farmaci quali i biologici, i vasoattivi ed i bifosfonati ) nell'ottica del "prendersi cura".

Prenota online la visita di medicina generale
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenotazioni telefoniche

Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online

Convenzioni con Assicurazioni e Fondi

Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata

Il reparto di Medicina Interna: intervista alla Dottoressa Nicoletta Rizzi

Un team multidisciplinare che si occupa di diagnosi, trattamento e gestione di patologie complesse.

Ambulatorio di Endocrinologia

L'ambulatorio endocrinologico risponde alle esigenze di pazienti affetti da: Patologia tiroidea,..

Ambulatorio di Reumatologia

La Reumatologia è una branca della Medicina che si occupa di malattie infiammatorie e non..

Neurologia

La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi..

27 giugno 2025
Giornata nazionale per prevenzione e cura dell’incontinenza

In questa ricorrenza vogliamo ricordare l’importanza di prendersi cura della salute del pavimento pelvico, a qualsiasi età.

26 giugno 2025
Il Dottor Valerio Ranieri, responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale, porta la sua esperienza al San Camillo

Con un'attenzione particolare alle tecniche più innovative, il nuovo chirurgo ci spiega quale sarà la sua direzione da Responsabile.

18 giugno 2025
Chirurgia mininvasiva: cos’è e quando si utilizza

Le tecniche mininvasive chirurgiche intervengono sulla patologia senza compromettere in modo eccessivo i tessuti, riducendo anche i tempi di recupero dei pazienti, come è ben illustrato in questa intervista del dottor Valerio Ranieri.