Giornata nazionale della salute della donna

2025-04-22
Giornata nazionale della salute della donna

Il 22 aprile 2025 ricorre il decimo anniversario della Giornata nazionale della salute della donna, istituita per promuovere la cultura della prevenzione, dellascolto del corpo e del benessere femminile in tutte le sue sfumature.
Un tema che si intreccia in modo diretto con la ginecologia, disciplina che si occupa di seguire la salute della donna lungo in tutto larco della vita.
Con un’équipe dedicata e servizi specializzati, come la riabilitazione del pavimento pelvico, il nostro obiettivo è aiutare ogni paziente a vivere in equilibrio con il proprio corpo, tutelando la salute e la qualità della vita.

Quali servizi offre ginecologia della Casa di Cura San Camillo Cremona?

Il nostro ambulatorio di ginecologia offre visite specialistiche e diagnostica ecografica per tutte le età e condizioni. Particolare attenzione viene riservata ai programmi di prevenzione, con screening mammografici, Pap test ed ecografia pelvica transvaginale e ai disturbi ginecologici legati alla menopausa.
Un approccio empatico, personalizzato e aggiornato permette alle donne di affrontare con consapevolezza ogni fase della propria vita, grazie anche al supporto di professionisti qualificati.

Cos'è la riabilitazione del pavimento pelvico e perché è utile alle donne?

La riabilitazione del pavimento pelvico è una delle risorse più efficaci per migliorare la qualità della vita femminile, spesso compromessa da disturbi comuni ma troppo spesso sottovalutati. Incontinenza urinaria, dolore pelvico e prolassi sono solo alcune delle problematiche trattate con successo da questa terapia.
Presso la Casa di Cura San Camillo Cremona è attivo un servizio specialistico dedicato alla riabilitazione del pavimento pelvico, con personale esperto e tecnologie mirate per restituire equilibrio, funzionalità e benessere. Sotto la guida del fisioterapista, le pazienti possono seguire trattamenti riabilitativi mirati per raggiungere diversi obiettivi, tra cui:

  1. Recuperare il controllo della vescica;
  2. ridurre il dolore pelvico;
  3. ridurre luso di farmaci per incontinenza e dolore;
  4. prevenire, quando possibile, il ricorso a un intervento chirurgico.

Questo tipo di riabilitazione è un percorso terapeutico non invasivo, personalizzato e orientato alla cura profonda della salute intima femminile.

30 aprile 2025
Quali sono gli sport che favoriscono la densità ossea?

Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.

08 aprile 2025
Test gratuiti per il diabete alla Casa di Cura San Camillo

Grande successo per la Giornata di prevenzione del diabete con uno staff dedicato: più di 50 test glicemici effettuati gratuitamente e numerosi incontri di consulenza con i nostri specialisti.

24 aprile 2025
Quando iniziare con la prevenzione per l’osteoporosi?

Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.