Fondazione Opera San Camillo

La Fondazione Opera San Camillo nasce il 23 dicembre 2008 su iniziativa della Provincia Religiosa Lombardo - Veneta dell’Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi e rappresenta lo strumento specializzato attraverso il quale la Provincia intende attuare la Sua missione in conformità ai tempi e secondo le proprie Costituzioni Religiose. 

La Fondazione è destinata, infatti, a valorizzare la presenza dei Camilliani nei settori della formazione delle professionalità operanti in ambito sanitario ed assistenziale e della gestione di iniziative sanitarie con l’obiettivo di coniugare lo spirito di servizio ai malati con i principi dell’efficienza e dell’efficacia propri della cultura d’impresa. 

 La Fondazione oggi gestisce 16 strutture tra case di cura, IRCCS, ospedali accreditati, ambulatori, residenze di riabilitazione, residenze per anziani non autosufficienti, comunità residenziali per malati psichici e altre analoghe patologie e malattie, tutte organizzate ottimizzando le risorse in particolare quelle umane e mantenendole fedele al carisma del suo Fondatore, un Centro di Formazione ed una Casa di Spiritualità.

La Missione

Conciliare i principi ispiratori dell’Ordine Camilliano, ossia lo spirito di servizio ai malati ed ai bisognosi, con principi di efficienza ed efficacia.

08 agosto 2025
Come si svolge la visita ortopedica in vista di un intervento?

Durante la visita ortopedica pre-operatoria si valutano la storia clinica, le immagini diagnostiche e l’impatto dei sintomi sulla funzionalità.

05 agosto 2025
Quali disturbi alimentari incidono sull'osteoporosi?

Disturbi alimentari come obesità e anoressia rappresentano fattori di rischio significativi per l’osteoporosi: scopriamo come.

04 agosto 2025
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.