Portale della Fondazione Opera San Camillo - Fondazione Opera San Camillo - Cremona
Fondazione Opera San Camillo
La Fondazione Opera San Camillo nasce il 23 dicembre 2008 su iniziativa della Provincia Religiosa Lombardo - Veneta dell’Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi e rappresenta lo strumento specializzato attraverso il quale la Provincia intende attuare la Sua missione in conformità ai tempi e secondo le proprie Costituzioni Religiose.
La Fondazione è destinata, infatti, a valorizzare la presenza dei Camilliani nei settori della formazione delle professionalità operanti in ambito sanitario ed assistenziale e della gestione di iniziative sanitarie con l’obiettivo di coniugare lo spirito di servizio ai malati con i principi dell’efficienza e dell’efficacia propri della cultura d’impresa.
La Fondazione oggi gestisce 16 strutture tra case di cura, IRCCS, ospedali accreditati, ambulatori, residenze di riabilitazione, residenze per anziani non autosufficienti, comunità residenziali per malati psichici e altre analoghe patologie e malattie, tutte organizzate ottimizzando le risorse in particolare quelle umane e mantenendole fedele al carisma del suo Fondatore, un Centro di Formazione ed una Casa di Spiritualità.
La Missione
Conciliare i principi ispiratori dell’Ordine Camilliano, ossia lo spirito di servizio ai malati ed ai bisognosi, con principi di efficienza ed efficacia.
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.
Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.
In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.