Portale della Fondazione Opera San Camillo - Valutazione gratuita del pavimento pelvico per il Mese della prevenzione maschile - Cremona
Valutazione gratuita del pavimento pelvico per il Mese della prevenzione maschile
Molti uomini si rendono conto troppo tardi dell'importanza di questa parte del corpo, ed è per questo che abbiamo organizzato per lunedì 18 novembre una giornata di valutazione gratuita per aiutarti a compiere un primo passo verso la consapevolezza e la cura di un sistema muscolare essenziale per l’apparato urogenitale.
Un pavimento pelvico sano, infatti, non solo supporta la vescica, ma contribuisce al benessere sessuale, alla postura e alla prevenzione di problematiche dolorose.
Prenota la tua valutazione del pavimento pelvico gratuita
La nostra struttura mette a disposizione per tutta la giornata di lunedì 18 novembre per i pazienti di ogni età professionisti specializzati in riabilitazione del pavimento pelvico.
Il centralino di prenotazione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 ai numeri 0372567438 e 0372567130.
Come funziona la valutazione del pavimento pelvico
Durante la valutazione, un fisioterapista specializzato ti guiderà in un percorso mirato per comprendere la tua condizione muscolare e funzionale.
La valutazione, che dura circa 30 minuti, non è invasiva e si basa su osservazioni e semplici test esterni, include tre momenti di eguale importanza.
Colloquio: chiederemo informazioni per conoscere il tuo stato di salute generale e le tue necessità specifiche ed eventuali sintomi o difficoltà, come:
- problemi urinari (es. frequenza o urgenza);
- dolori nella zona pelvica o lombare;
- difficoltà o cambiamenti nella sfera sessuale.
Valutazione funzionale: eseguiremo dei test per capire il tono, la forza e il controllo del pavimento pelvico.
Valutazione del tono muscolare: analizzeremo se i muscoli sono troppo rigidi o eccessivamente rilassati, condizioni che possono interferire con il benessere pelvico;
Controllo e coordinazione: attraverso specifici esercizi, esamineremo la tua capacità di attivare e rilasciare i muscoli pelvici, elementi fondamentali per un buon controllo urinario e sessuale.
Consigli personalizzati: al termine della valutazione, riceverai suggerimenti su esercizi specifici da fare a casa e indicazioni sulle pratiche che possono sostenere la salute del pavimento pelvico. Se necessario, potremo consigliare ulteriori approfondimenti o proporre un percorso di riabilitazione.