Portale della Fondazione Opera San Camillo - Proteggersi dal sole estivo: fondamentale per una pelle sana - Cremona
Proteggersi dal sole estivo: fondamentale per una pelle sana
Durante i mesi estivi, trascorriamo spesso più tempo all'aperto godendoci la bella stagione. Tuttavia, è importante ricordare che l'esposizione al sole senza protezione può causare danni alla pelle nel corso del tempo. Questo vale non solo per le giornate al mare, ma anche in montagna e perfino in città visto che a causa del caldo utilizziamo abiti che lasciano in buona parte la pelle scoperta. Proteggere la pelle dai raggi solari è essenziale per mantenerla sana.
Quali sono le conseguenze dell'esposizione al sole senza protezione?
- Scottature: una prolungata esposizione al sole senza uno schermo adeguato può causare irritazioni, arrossamenti, e perfino ustioni con vescica e perdita dell’integrità dell’epidermide, compromettendo la barriera protettiva della cute.
- Invecchiamento precoce: i raggi ultravioletti (UV) del sole danneggiano le fibre di collagene ed elastina presenti nella pelle. Di conseguenza, possono comparire rughe, macchie scure e perdita di elasticità, accelerando l'invecchiamento cutaneo.
- Aumento del rischio di cancro della pelle: l'esposizione eccessiva al sole può aumentare il rischio di sviluppare il cancro della pelle, inclusi melanomi, carcinomi basocellulari e carcinomi squamosi. Questi tipi di tumore della pelle possono essere pericolosi e richiedono un trattamento tempestivo: molto meglio prevenirli.
Proteggere la pelle dai danni del sole non solo aiuta a mantenere un aspetto giovane e sano, ma riduce infatti anche il rischio di sviluppare problemi cutanei gravi in futuro.
Come proteggere la pelle
- Applicare sempre una crema solare a largo spettro con un fattore di protezione solare con SPF 50 o superiore prima di uscire al sole.
- Indossare cappelli a tesa larga e abbigliamento protettivo per coprire le aree esposte della pelle.
- Stare al chiuso o cercare l'ombra quando il sole è più forte, generalmente tra le 10 e le 16.
- Utilizzare occhiali da sole con protezione UV per proteggere gli occhi e la delicata pelle del contorno occhi.
Quali sono le caratteristiche di una buona crema solare?
La protezione solare è un elemento fondamentale per prevenire in futuro forme tumorali dermatologiche. È necessario utilizzare una crema solare con un alto SPF (fattore di protezione solare) per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV, l’ideale è che sia ad ampio spettro di protezione, per difendere sia dai raggi UVA sia dai raggi UVB. La crema solare va applicata generosamente ogni due ore o più frequentemente se ci si trova in acqua o si sta sudando.
Ti potrebbe interessare anche Il principale pericolo per la nostra pelle è il sole