angle-left Come prevenire l'osteoporosi?

Come prevenire l'osteoporosi?

2025-02-28
Come prevenire l'osteoporosi?

Presso la Casa di Cura San Camillo, un team di specialisti si occupa della gestione a 360 gradi dell’osteoporosi, con un focus particolare sulla prevenzione. Questa patologia, spesso definita "silente", non presenta sintomi evidenti fino a quando non si verifica un evento fratturativo, il che rende cruciale l’identificazione preventiva delle cause predisponenti.

Quali sono i fattori di rischio dell’osteoporosi? 

Identificare precocemente i fattori di rischio è essenziale per evitare che una condizione iniziale di osteopenia, ovvero un impoverimento del tessuto osseo non ancora conclamato, evolva in osteoporosi. La prevenzione si basa su tre principali fattori.

Stile di vita corretto: una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali per le ossa;

Attività fisica mirata: esercizi specifici per rafforzare il tessuto osseo;

• Consulenza fisioterapica: un fisioterapista può calibrare l’attività fisica sulle esigenze individuali, intervenendo con trattamenti specifici per prevenire l’aumento della fragilità ossea.

 

Ti potrebbe interessare anche: Ridurre il rischio di fratture