angle-left Come prevenire il prolasso del pavimento pelvico?

Come prevenire il prolasso del pavimento pelvico?

2025-02-07
Come prevenire il prolasso del pavimento pelvico?

Sono numerose le ragioni per cui i visceri pelvici, come utero, vescica o retto, tendono a spostarsi verso il basso, andando a premere sugli orifizi vaginali, uretrali o anali del pavimento pelvico. È  possibile intervenire su questo fenomeno, che si verifica quando il pavimento pelvico non è in grado di sostenere gli organi adeguatamente contro la forza di gravità, causando il loro parziale o totale spostamento.

Quali sono le cause del prolasso?

Essendo esso associato a una riduzione della forza muscolare del pavimento pelvico, la sua debolezza può essere accentuata da fattori come la menopausa, durante la quale il corpo subisce modificazioni significative. La diminuzione degli estrogeni, tipica di questa fase della vita, contribuisce all’indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico e delle strutture di supporto, aumentando il rischio di prolasso. Ogni donna in menopausa dovrebbe essere consapevole delle modificazioni del corpo e delle possibili problematiche legate al pavimento pelvico: sono temi di cui è importante parlare con il ginecologo.

 

Cosa fare per evitare il prolasso?

La prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di prolasso e mantenere una buona qualità di vita. Le azioni preventive includono:

  • rinforzo del pavimento pelvico attraverso esercizi mirati per aumentare la forza muscolare e sostenere meglio i visceri;
  • controlli regolari con valutazioni periodiche per monitorare eventuali segni precoci di prolasso;
  • consulenze specialistiche con il supporto da parte di professionisti per sviluppare un piano personalizzato di prevenzione.

 

Presso la Casa di Cura San Camillo, offriamo percorsi per la gestione delle problematiche legate al pavimento pelvico, incluso il prolasso. Grazie all’esperienza del nostro team, ogni donna può ricevere il supporto necessario per affrontare serenamente questa fase della vita.