Quali patologie tratta la Medicina Interna?

2025-07-09
Quali patologie tratta la Medicina Interna?

La Medicina Interna è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle cosiddette patologie complesse.
Si tratta di condizioni che possono variare molto tra loro, ma che hanno in comune il coinvolgimento degli organi vitali dell’organismo.

Quali organi sono coinvolti nelle patologie complesse?

Tra gli organi più frequentemente interessati vi sono:

  • il cuore
  • i reni
  • i polmoni
  • il sangue

Questi apparati sono detti anche organi autopoietici, ovvero strutture in grado di rigenerarsi e di svolgere funzioni vitali fondamentali per l’equilibrio dell’organismo.

 

Qual è il ruolo del medico internista?

Il medico internista ha il compito di riconoscere queste patologie, spesso complesse e multifattoriali, formulare una diagnosi accurata e impostare un piano terapeutico mirato.
L’obiettivo è ripristinare lo stato di salute generale del paziente, tenendo conto della complessità del quadro clinico e delle eventuali interazioni tra le diverse patologie presenti.

 

05 ottobre 2023
La terapia con onde d’urto nella cura della malattia di Peyronie
02 aprile 2025
Perché è importante prevenire il diabete?

Il diabete di tipo 2 può rimanere silente, ma i suoi effetti cronici possono causare gravi complicazioni. Una diagnosi precoce è fondamentale per prevenirle e migliorare la qualità della vita.

31 marzo 2025
Esercizi riabilitativi per l’osteoporosi

Gli esercizi migliori per chi soffre di osteoporosi sono quelli svolti in carico, che sottopongono il paziente a una certa resistenza.