Portale della Fondazione Opera San Camillo - Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre - Cremona
Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre
Papa Francesco è morto oggi all’età di 88 anni. Il Pontefice, amatissimo in tutto il mondo, si è spento serenamente circondato dalla preghiera dei fedeli e dall’affetto di chi ha camminato al suo fianco.
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo. Il suo pontificato è stato un inno alla misericordia, con uno sguardo costante rivolto agli ultimi, in particolare agli ammalati. Li ha abbracciati con gesti di tenerezza, parole di conforto e visite che andavano oltre i protocolli.
Per lui, ogni sofferenza era sacra, ogni volto segnato dalla malattia era un’icona vivente di Cristo. Ha ricordato al mondo che la dignità non si misura nella salute, ma nell’amore che si dona. La sua eredità vivrà nei cuori di chi ha trovato speranza nel suo sguardo.
Le cadute rappresentano un evento traumatico per qualsiasi persona anziana, ma per chi soffre di osteoporosi il rischio di fratture aumenta in modo significativo.
Adottare uno stile di vita sano e attivo è fondamentale per prevenire l’osteoporosi e migliorare la salute generale delle ossa.
Per prevenire l’osteoporosi è essenziale consumare alimenti ricchi di calcio, il nutriente fondamentale per la salute delle ossa.