Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

2025-10-16
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

Il 13 settembre 2025 si è tenuto presso la nostra Casa di Cura un convegno interamente dedicato alla Chirurgia Generale, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche, alle tecniche mini-invasive e all’approccio personalizzato al trattamento chirurgico, oggi noto come “tailored surgery”. L’iniziativa, accreditata ECM con 4 crediti formativi, rappresentava un’opportunità di aggiornamento per gli Specialisti in Medicina Generale interessati a conoscere le più avanzate soluzioni chirurgiche, con particolare attenzione a questi temi e ha registrato una notevole partecipazione.

 

Il programma ha affrontato diversi ambiti di rilievo: 

  • chirurgia laparoscopica mini-invasiva;
  • gestione della parete addominale con tecniche su misura;
  • chirurgia ambulatoriale per la diagnosi e il trattamento della patologia venosa; 
  • chirurgia proctologica mini-invasiva personalizzata; 
  • colecistectomia videolaparoscopica con fluorescenza ICG-guided;
  • chirurgia resettiva colica ICG-guided, con focus su vantaggi e indicazioni operative. 

 

A completare l’offerta formativa, un approfondimento dedicato alla chirurgia plastica e ricostruttiva, sempre più integrata nei percorsi di cura complessi.

 

La giornata ha rappresentato un momento di confronto multidisciplinare tra esperti e professionisti, con l’obiettivo di condividere esperienze, casi clinici e prospettive future. Innovazione tecnologica, personalizzazione dei trattamenti e riduzione dell’invasività sono i temi chiave di un evento che ha messo al centro la sicurezza del paziente, l’efficacia terapeutica e la qualità del decorso post-operatorio.

Con il patrocinio ASST di Cremona e dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona.

 

16 maggio 2022
Screening mammografici e prima visita specialistica: la dottoressa Marenzi ci spiega come funzionano

Cosa fare se rileviamo una modificazione del nostro seno? Ogni quanto eseguire esami di controllo come la mammografia? Ne parliamo insieme alla dottoressa Maria Cristina Marenzi, specialista del team di diagnostica senologica del San Camillo.

05 maggio 2025
Osteoporosi: quali alimenti per la prevenzione?

Per prevenire l’osteoporosi è essenziale consumare alimenti ricchi di calcio, il nutriente fondamentale per la salute delle ossa.

24 ottobre 2023
Tumore al seno: prevenzione fa rima con alimentazione

Riflettiamo sulle nostre abitudini di vita nel corso del “mese rosa”.