Portale della Fondazione Opera San Camillo - Archivio News - Cremona
News & Eventi
Il Dottor Paolo Bertanzetti è il nuovo responsabile dell'Unità Operativa di Ortopedia
Dall’1 gennaio 2025 il Dottor Paolo Bertanzetti ha assunto il ruolo di Responsabile dell'Unità Operativa di Ortopedia della Casa di Cura San Camillo di Cremona, dopo il passaggio di testimone con il Dottor Giorgio Caffarella, stimato professionista.
Cos’è la massoterapia?
La massoterapia, o massofisioterapia, è una tecnica terapeutica che utilizza varie metodiche di massaggio per alleviare dolore, rigidità e contratture muscolari.
Giornata mondiale contro il cancro 2025
Il nostro impegno concreto con il percorso senologico.
Cosa succede al pavimento pelvico con la menopausa?
In questo momento così delicato della vita di una donna, un corretto supporto medico per il pavimento pelvico può rivelarsi un aiuto prezioso.
Il Dottor Valerio Ranieri è il nuovo Responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia Generale
Il 2025 si è aperto con una grande novità per il reparto, salutando con stima il precedente Responsabile, Dottor Giuseppe Foletti.
Prevenire il rischio di diabete
Esistono condizioni in cui i livelli di glicemia risultano alterati, ma non abbastanza elevati da diagnosticare un diabete conclamato.
Gli effetti della gravidanza sul pavimento pelvico
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo della donna, che possono avere un impatto significativo sul pavimento pelvico.
Cos’è la fisioterapia?
La fisioterapia è un insieme di attività di prevenzione, cura e riabilitazione destinate alle persone affette da deficit funzionali.
Quali sono i soggetti più colpiti dal diabete?
Il diabete di tipo uno tende a presentarsi in età diversa dal diabete di tipo due. Una buona prevenzione può rivelarsi fondamentale.
Quanto tempo ci vuole per riabilitare il pavimento pelvico?
La durata del trattamento dipende da diversi fattori, come la tipologia e la gravità del problema.
Che differenza c’è tra le diverse forme di diabete?
Il diabete di tipo uno ha origine, andamento e trattamento diversi rispetto a quello di tipo due.
Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico?
Il fisioterapista è la figura specializzata nel trattamento delle disfunzioni di questo distretto.