Portale della Fondazione Opera San Camillo - Archivio News - Cremona
News & Eventi
Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid
Il 18 marzo l’Italia ricorda le vittime dell'epidemia di Corona virus. Un momento per ricordare chi non c’è più e per onorare il lavoro straordinario di medici e operatori sanitari.
Fame fisica o fame emotiva? Come riconoscerle e gestirle al meglio
La sensazione di fame non è sempre un bisogno fisico ma volte si tratta di un modo di gestire delle emozioni.
Obesità e attività fisica: i consigli dei nostri specialisti
Trattare la patologia anche attraverso il movimento è un intervento efficace per intervenire sui sintomi più acuti.
Festa della donna: la prevenzione come atto di amore verso di sé
Ricordiamo che la salute femminile non va mai trascurata, anche attraverso controlli preventivi: non rimandare, prenditi cura di te.
L’alimentazione: un’alleata indispensabile per una buona salute
Una scelta mirata e ragionata degli alimenti può aiutare a prevenire la comparsa di numerose malattie. Scopriamo insieme poche e semplici regole per prenderti cura della tua salute.
Come ridurre il rischio di osteoporosi con l’alimentazione?
Adottare uno stile di vita sano e attivo è fondamentale per prevenire l’osteoporosi e migliorare la salute generale delle ossa.
Giornata mondiale dell’obesità
Scopri l’impegno della Casa di Cura San Camillo per il trattamento di questa patologia con progetti dedicati e percorsi integrati.
I trattamenti di fisioterapia offerti nella nostra Casa di Cura
Queste terapie possono essere prescritte dal medico di base e rispondono a moltissime problematiche oste-articolari e tendinee.
Come prevenire l'osteoporosi?
Nonostante questa patologia venga definita come “silente”, ci sono alcuni fattori di rischio che possono essere individuati e presi in considerazione per la prevenzione.
La riabilitazione del pavimento pelvico si può fare in autonomia?
Sì, molti esercizi terapeutici per rinforzare quest’area ed eliminare o ridurre fastidiosi disagi possono essere eseguiti in autonomia a domicilio.
Quali benefici offre il laser ad alta potenza?
Questa terapia innovativa è particolarmente indicata per il trattamento di patologie acute e croniche.
Quali sono le attività per riabilitare il pavimento pelvico?
La riabilitazione del pavimento pelvico affronta problematiche uro-genitali e colon-rettali attraverso tecniche manuali, strumentali e comportamentali, migliorando la qualità di vita del paziente.