Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali benefici offre il laser ad alta potenza? - Cremona
Quali benefici offre il laser ad alta potenza?
Si tratta di un trattamento fisioterapico che utilizza un fascio di luce terapeutica emesso da un macchinario di ultima generazione, progettato per essere altamente sicuro e automatizzato. La supervisione dell’operatore garantisce l’adattamento della terapia alle necessità specifiche del paziente, con la possibilità di modificare o sospendere il trattamento in base alla tollerabilità.
Come funziona il laser ad alta potenza?
Il laser ad alta potenza sfrutta diverse modalità d’azione per adattarsi a patologie acute e croniche:
- agendo sull’edema: riduce il gonfiore e il dolore associato, favorendo un rapido recupero nelle fasi acute;
- con un effetto antinfiammatorio: rimuove i mediatori chimici dell’infiammazione, migliorando la sintomatologia e riducendo la limitazione funzionale;
- attraverso uno stimolo rigenerativo: nelle patologie cronico-degenerative stimola la rigenerazione dei tessuti per contrastare l’avanzamento della patologia.
Il laser ad alta potenza è indicato per le patologie acute, come infiammazioni ed edemi, per patologie croniche, rappresentate da condizioni degenerative tendinee o cartilaginee, o in caso di dolori muscolo-scheletrico, come contratture, rigidità e limitazioni funzionali.
Quali sono le controindicazioni del laser?
Il trattamento è generalmente sicuro, ma presenta alcune controindicazioni assolute e relative. Con le prime si intendono tutte quelle situazioni in cui la cute si presenta come non integra, in cui sono presenti lesioni cutanee in sede di trattamento o sono presenti patologie neoplastiche in fase attiva. Con quelle relative, invece, si indicano pazienti che hanno la pelle con pigmentazione scura o con tatuaggi nella zona da trattare. In questi casi, è possibile utilizzare protocolli specifici per adattare la terapia e garantire la sicurezza del paziente.
Quanto dura un trattamento laser?
Sono generalmente necessarie tra le cinque e le dodici sedute per ottenere risultati ottimali, sia per alleviare i sintomi che per trattare la causa della patologia. La durata e l’intensità della terapia sono personalizzate in base alle esigenze specifiche del paziente, con l’obiettivo di agire sulle cause e non solo sui sintomi.