angle-left La storia di Massima, 68 anni

La storia di Massima, 68 anni

2024-02-28
La storia di Massima, 68 anni

Mi chiamo Massima e ho 68 anni.

Voglio raccontarvi il mio percorso MAC, cominciato forse per caso nella Casa di Cura “San Camillo” di Cremona...

 

Il mio rapporto con l'obesità posso dire che non sia stato affatto semplice: ti ritrovi ad aprire il frigorifero anche durante la notte e a mangiare ciò che capita.

Ingrassi, ingrassi, ma la testa non ragiona, ti specchi e non ti piaci e, nonostante tutto, ancora mangi e mangi.

Il mio percorso inizia nel 2016, quando a seguito di una visita reumatologica presso la Casa di Cura “S. Camillo”, sono stata ricoverata.

Durante il ricovero ho effettuato i primi colloqui con la dietista e la psicologa e mi è stato proposto il percorso MAC per Obesità. A quel tempo pesavo 147 kg.

Durante il percorso, insieme all’équipe, abbiamo deciso di arrivare all’intervento di Sleeve, a cui mi sono sottoposta a giugno 2018 in una struttura di Milano con cui collabora la Casa di Cura “San Camillo”.

 

Prima di procedere all’intervento di chirurgia bariatrica, mi è stato posizionato un palloncino intragastrico, che ricordo come momento molto faticoso

Ho effettuato nel corso di tutti questi anni controlli periodici sino ad arrivare al peso di 99 Kg nel 2020.

Ricordo di aver provato tanta felicità: la mia vita stava cambiando, mi piacevo, mi vestivo in modo diverso.

Ma non finisce qui: la mia pancia aveva un “grembiulino” per il tanto peso perso e sempre nel 2020, ho ripetuto un altro ciclo MAC per Obesità al termine del quale ho effettuato una visita chirurgica. L'11 ottobre 2021 è per me una data importante: sempre alla Casa di Cura “San Camillo”, vengo operata per un’addominoplastica.

 

Devo ringraziare medici, dietisti, psicologi, fisioterapisti e il personale sanitario tutto che mi ha seguito in questi lunghi anni.