angle-left I fattori di rischio della maculopatia

I fattori di rischio della maculopatia

2023-12-13
I fattori di rischio della maculopatia

La presenza di una maculopatia in parenti prossimi, è una condizione che deve portare un'attenzione maggiore nel paziente.

Dopo i 50 anni, la visita oculistica è un momento di screening fondamentale per le patologie più rischiose per la nostra vista, come glaucoma e maculopatia, quindi consente di indicare la necessità di un approfondimento diagnostico. Al di là della vista, il paziente che avesse alterazioni della vista non deve attendere e soprattutto in caso di familiarità per patologie visive è indicata una pronta valutazione medico oculistica.

L’angio OCT e le malattie retiniche

L’angio OCT è lo strumento che consente di fare diagnosi di molti tipi di patologie retiniche maculari.

Malattie della macula, maculopatie, quali:

  • degenerazione maculare legata all’età, nella forma atrofica o nella forma umida
  • trombosi venose retiniche
  • occlusioni arteriose retiniche
  • edema maculare diabetico 

La maculopatia legata all’età e coinvolge prevalentemente persone sopra i 70 anni.
L’angio OCT,  è un esame utilizzato per diagnosticare e studiare  la maculopatia legata all’età ma consente in generale la valutazione di tutti i tipi di maculopatia, comprese anche le più rare maculopatie giovanili.

Ti potrebbe interessare anche: L’angio OCT