Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale dell’obesità - Cremona
Giornata mondiale dell’obesità
Il 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Obesità, un’occasione per riflettere su una patologia complessa e sempre più diffusa.
Il tema di quest’anno mette in evidenza la necessità di focalizzarsi sui sistemi sanitari, alimentari, normativi e ambientali che da sempre influenzano la nostra salute e contribuiscono all'aumento dell'obesità a livello globale.
L'obiettivo è promuovere un cambiamento sistemico per creare ambienti che favoriscano stili di vita più sani e riducano l'incidenza dell’obesità. È necessario un cambiamento di prospettiva: prevenire e contrastare questa patologia richiede un’azione sinergica tra governi, operatori sanitari e cittadini.
In Italia, il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 ha introdotto strategie mirate, con un focus particolare sui primi 1000 giorni di vita dei bambini e lungo tutto il corso della vita, per ridurre i fattori di rischio individuali e rimuovere le cause che ostacolano scelte di vita salutari.
In questo contesto, la Casa di Cura San Camillo è in prima linea con il reparto di dietistica e nutrizione nella presa in carico dei pazienti con obesità, offrendo percorsi terapeutici personalizzati come il MAC – Percorso Multidisciplinare per l’Obesità. Ma non solo: per i mesi di marzo e aprile, la struttura si impegnerà a sensibilizzare la comunità sulle tematiche legate alla nutrizione, attraverso materiali informativi e attività mirate.
L’obesità: una patologia in crescita
Come sottolinea il Dottor Pollastri, l’obesità è una patologia sempre più diffusa, che colpisce non solo gli adulti ma anche fasce sempre più giovani della popolazione, compresi i bambini. Le conseguenze per la salute sono molteplici, con un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e altre patologie correlate. Questo rende ancora più urgente un intervento concreto e strutturato.
Lo stile di vita: la chiave per la prevenzione e la cura dell’obesità
Per contrastare l’obesità è essenziale intervenire sullo stile di vita, un concetto che include sia l’alimentazione equilibrata sia l’attività fisica regolare.
Tuttavia negli ultimi anni si sono sviluppati anche nuovi approcci farmacologici per supportare il trattamento dell’obesità. Nonostante ciò, resta fondamentale la consapevolezza che il cambiamento delle abitudini quotidiane è il primo passo verso una gestione efficace del peso e della salute generale.
L’impegno della Casa di Cura San Camillo di Cremona: l’iniziativa
La Casa di Cura San Camillo è da sempre in prima linea nella cura dell’obesità, attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge specialisti in nutrizione, endocrinologia, psicologia e fisioterapia. Il progetto MAC – Percorso Multidisciplinare per l’Obesità offre un supporto completo ai pazienti, aiutandoli a ritrovare il benessere attraverso strategie personalizzate e scientificamente validate.
Per offrire un’ulteriore opportunità di avvicinarsi a uno stile di vita più sano, per tutto il Mese della Nutrizione (da metà marzo a metà aprile), verranno organizzati colloqui individuali gratuiti con i nostri specialisti, in cui sarà possibile effettuare una valutazione antropometrica e ricevere consigli personalizzati.
Il Mese della Nutrizione: il calendario degli incontri
Gli appuntamenti si svolgeranno presso l’ambulatorio dietistico (1° piano della Casa di Cura), nelle seguenti date:
- Lunedì 17 marzo 2025 dalle 15 alle 17
- Venerdì 28 marzo 2025 dalle 15 alle 17
- Giovedì 3 aprile 2025 dalle 16 alle 18
- Venerdì 11 aprile 2025 dalle 15 alle 17
Per prenotare contattare il numero 0372567437 dalle 8 alle 15 dal lunedì al venerdì.
Scarica la locandina del Mese della Nutrizione 2025