Portale della Fondazione Opera San Camillo - Servizio Educativo
Servizio Educativo
Il Servizio Educativo all’interno di Casa Soggiorno Bresciani lavora, con tutta l’équipe multiprofessionale, nell’ottica del benessere globale della persona.
I progetti sono studiati con l’obiettivo di soddisfare i bisogni dell’Ospite, rispettandone le peculiarità, i vissuti e le potenzialità espressive.
I nostri laboratori
Per una persona che risiede in un ambiente istituzionalizzato è fondamentale impegnare il proprio tempo in modo significativo e gratificante: “dare un senso al tempo”.
A questo scopo organizziamo numerose attività che permettono ai Residenti di intensificare le relazioni, esprimere la propria emotività, rafforzare l’autostima e sentirsi valorizzati.
Tra i vari laboratori proposti, finalizzati a stimolare le diverse aree della sfera fisica e psico-sociale, ci sono: laboratori sensoriali, relazionali, cognitivi e ludici, oltre a feste, eventi e spettacoli musicali gestiti dal Servizio Educativo anche mediante la collaborazione di specialisti esterni e di volontari.
Gli spazi
La nostra struttura dispone di diversi spazi dedicati alle attività sociali e all’intrattenimento: abbiamo una sala soggiorno per ogni nucleo, un ampio salone per gli eventi e una gradevole area verde che utilizziamo frequentemente durante la bella stagione.
I volontari
La nostra struttura si avvale di un cospicuo numero di volontari, tra i quali molti famigliari di Residenti attualmente presenti ma anche famigliari di persone ospitate in passato.
I volontari sono una preziosa risorsa a supporto del servizio educativo in proposte quali, ad esempio, i laboratori manuali, le attività ricreative, gli spettacoli e le feste.
Il volontariato, inoltre, agevola i Residenti alla partecipazione delle funzioni religiose giornaliere.
Giornata Tipo
Al risveglio
cura ed igiene della persona
Dalle 8:15
colazione
Dopo colazione e fino al pranzo
varie attività programmate ed è possibile ricevere le visite di parenti o amici dalle 10:00 alle 11:30
Alle 9:45
Santa Messa
A metà mattina
bibite/bevande calde o fredde
Dalle 12:00
pranzo
Riposo pomeridiano
Dalle 15:00 fino alle 17:30
attività educative/ricreative, merenda, visite di parenti o amici
Dalle 18:00
cena e successiva preparazione per il riposo notturno