Attività Religiosa

 

Il Centro Servizi ha come obiettivo l’assistenza e la cura delle persone non autosufficienti secondo i principi di accoglienza e carità dettati da San Camillo de Lellis, Padre fondatore dell’Ordine Religioso dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi comunemente noti come Religiosi Camilliani.


Casa Soggiorno P.C.C. Bresciani sorge all’interno di una vasta area, di proprietà dell’Ordine Religioso, che comprende anche il Centro di Formazione Camilliano e una Casa Religiosa dove alloggiano i Religiosi Camilliani della Comunità San Giuliano.


La compresenza, all’interno della stessa area, del Centro Servizi e della Comunità Religiosa Camilliana favorisce la costante presenza di alcuni Religiosi all’interno della Struttura per rispondere a qualsiasi esigenza, di natura spirituale, degli Residenti accolti anche tramite colloqui individuali.


Tra le altre attività religiose ricordiamo la celebrazione giornaliera del Santo Rosario e della Santa Messa. Alla fine della celebrazione eucaristica il Padre cappellano si occupa, ove richiesta, della comunione ai Residenti allettati.

Una volta al mese, presso il salone della struttura, è organizzata una S. Messa animata da musicisti e coristi volontari, alla quale partecipano Residenti e parenti.


All’interno della Struttura è presente una Cappella, consacrata dal Vescovo Monsignor Zenti nell’anno 2015 durante la festa dell’ammalato, dove gli Residenti si possono raccogliere in momenti di preghiera.
Per coloro che non sono di religione cattolica sono previste modalità per il rispetto del proprio culto attraverso i contatti che il Padre Cappellano ha con i rispettivi ministri delle altre religioni.