Portale della Fondazione Opera San Camillo - Interventi con il laser micropulsato: ci sono effetti collaterali? - Cremona
Interventi con il laser micropulsato: ci sono effetti collaterali?
Il laser micropulsato utilizzato in oculistica, anche chiamato laser giallo, è uno strumento con caratteristiche estremamente innovative rispetto a quelli di vecchia generazione.
Il trattamento con il laser micropulsato è estremamente sicuro
Questa tecnica è estendibile infatti a una notevole percentuale di pazienti, senza necessità di escludere delle categorie di popolazione in particolare. L’unico eventuale limite può presentarsi in caso di raccolte di liquido di vecchia data, in cui l'anatomia retinica è alterata da tempo a causa di una presenza cronica di fluido. In questi casi abbiamo riscontrato un effetto relativamente ridotto rispetto alle nuove patologie, che invece rispondono molto bene al trattamento.
Gli effetti collaterali sono completamente assenti: anche nell’ipotesi di bassa efficacia sopra descritta, non vi è alcuna possibilità di danno. Si tratta quindi di una terapia assolutamente sicura ed applicabile su larga scala sulle forme di edema cronico a carico della macula.
Ti potrebbe interessare anche: Quali sono i vantaggi dell’intervento con laser micropulsato?
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, il dottor Lazzari individua e spiega i principali fattori di rischio di questa patologia e dà consigli utili per una corretta prevenzione del diabete.
Il diabete di tipo uno ha origine, andamento e trattamento diversi rispetto a quello di tipo due.
Il fisioterapista è la figura specializzata nel trattamento delle disfunzioni di questo distretto.