Giornata mondiale del diabete 2023: la prevenzione inizia da qui

2023-11-10
Giornata mondiale del diabete 2023: la prevenzione inizia da qui

Una giornata di controlli gratuiti per la Giornata mondiale del diabete

Istituita dall’International Diabetes Federation (IDF) e celebrata ogni 14 novembre, la Giornata mondiale del diabete ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza su questa patologia, promuovendone prevenzione e cura

Di cosa si tratta? Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, cioè da un aumento nel sangue di un particolare zucchero: il glucosio. È una problematica che non deve ovviamente essere trascurata perché le conseguenze possono essere anche gravi e invalidanti.

Gli italiani affetti da diabete sono circa il 6% della popolazione, cioè quasi quattro milioni di persone (dati ISTAT 2020). Si stima, tuttavia, che circa un milione e mezzo di persone non siano consapevoli di esserne affetti. Inoltre, sono moltissime le persone che rischiano di diventare diabetiche a causa di cattive abitudini dietetiche e comportamentali

La Casa di Cura San Camillo per la prevenzione e la diagnosi

Il nostro centro diagnostico diabetologico vuole portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce ove sussistano condizioni di rischio per familiarità o stile di vita

Per questo motivo, proprio in occasione della Giornata mondiale dedicata al diabete, il 15 novembre la Casa di Cura San Camillo apre le sue porte con un’iniziativa utilissima per tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento e conoscere meglio il proprio stato di salute. 

Mercoledì 15 novembre - dalle 14 alle 18 screening diabetologico gratuito 

Nell’atrio degli ambulatori della Casa di Cura, gli operatori del Centro per la prevenzione e cura del diabete saranno a disposizione dei visitatori, senza prenotazione, per proporre una serie di attività: 

  • somministrazione di un questionario per la valutazione del rischio della malattia
  • rilevazioni antropometriche e glicemie capillari
  • colloquio personale con consigli specifici con medico e dietista

 Verrà poi consegnata una sintesi finale con i dati raccolti e suggerimenti per la prevenzione di questa malattia.

Ti aspettiamo!

Per informazioni contatta il numero 0372 567111 centralino- 0372 567184 centro diabetologico
Non è necessaria nessuna prenotazione