Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata internazionale della radiologia 2023 - Cremona
Giornata internazionale della radiologia 2023
In occasione dell'undicesima Giornata internazionale della radiologia, che si celebra l'8 novembre 2023, la Casa di Cura San Camillo di Cremona si unisce alla comunità medica per evidenziare il ruolo cruciale della radiologia nel progresso della medicina e nell'ottimizzazione della cura dei pazienti.
Quest'anno, poniamo un accento particolare sull'importanza della diagnosi precoce e sull'avanguardia tecnologica.
La diagnosi precoce è il baluardo contro l'aggravarsi di molte patologie. È la chiave per un trattamento tempestivo e spesso meno invasivo, aumentando significativamente le probabilità di una completa guarigione.
All'interno della Casa di Cura San Camillo i progressi tecnologici in ambito diagnostico si concretizzano in una vasta gamma di esami:
- ecografie
- indagini senologiche
- risonanze magnetiche
- ecodoppler
- tomografie computerizzate (TAC)
- osteodensitometria (MOC)
Colonscopia virtuale: esame diagnostico non invasivo nella ricerca di polipi o neoplasie del colon
In questa cornice, la colonscopia virtuale, o TAC colon virtuale, emerge come un esame radiologico di spicco. Questa tecnica non invasiva rappresenta un enorme passo avanti nella diagnostica precoce.
La procedura, che simula l'analisi effettuata dalla colonscopia tradizionale senza l'invadenza di sonde lungo l’intestino, utilizza una piccola sonda a livello anale per l'insufflazione d'aria, rendendo l'esame meno doloroso e più ben tollerato dai pazienti.
Sebbene non possa sostituire completamente la colonscopia tradizionale, la colonscopia virtuale offre una visuale dettagliata delle irregolarità della superficie del colon, essenziale per la rilevazione di polipi, diverticoli, stenosi e ostruzioni.
La colonscopia virtuale è raccomandata in diversi scenari:
• per i pazienti intolleranti o con controindicazioni alla colonscopia tradizionale, come i cardiopatici o i bronchitici cronici
• nei casi in cui la colonscopia tradizionale non sia stata completata
• per gli anziani o i pazienti in condizioni di salute precarie
• come metodica di screening nei soggetti oltre i 50 anni o a rischio.
È inoltre consigliata per monitorare i pazienti post-polipectomia.
La Giornata internazionale della radiologia ci ricorda i risultati della costante evoluzione nel campo della diagnostica medica. La Casa di Cura San Camillo di Cremona è fiera di essere in prima linea nell'offrire esami sempre più all’avanguardia, contribuendo così a proteggere la salute dei nostri pazienti attraverso la diagnosi precoce.
Possibili disagi nei processi amministrativi per l'accesso alle prestazioni ambulatoriali e di ricovero
Alcuni esami specifici permettono una diagnosi precoce, fondamentale per affrontare questa patologia
Quando si parla di patologie maschili è doveroso ricordare l’importanza della prevenzione.