Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio della Cronicità - Cremona
Ambulatorio della Cronicità

UN NUOVO AMBULATORIO PER IL PAZIENTE CRONICO
Gli obiettivi principali dell'ambulatorio della cronicità riguardano la presa in carico della persona con multipatologia cronica, l'attuazione di interventi idonei atti a ritardare l'evoluzione delle malattie, la riduzione delle giornate di degenza ospedaliera, il miglioramento della qualità della vita, l'impiego di protocolli diagnostici e terapeutici condivisi con il Medico di Medicina Generale e i medici specialisti nell'ottica della visione olistica del paziente e non settoriale per organo o per patologia come spesso accade.
Aree di intervento
- Diabete e malattie metaboliche
- Malattie endocrine (tiroide, paratiroide, surrene, ovaia e testicoli)
- Malattie neurologiche (Parkinson, vasculopatia cerebrale con o senza ictus pregresso)
- Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)
- Patologie reumatiche croniche
- Ipertensione arteriosa
- Insufficienza renale cronica
- Artropatie croniche e metaboliche ossee
- Patologia neoplasica cronicizzata
SCOMPENSO CARDIACO
Particolare attenzione viene data ai pazienti che sono affetti da scompenso cardiaco per:
- Pazienti a rischio
- Pazienti con scompenso cardiaco già inquadrati e stabili, i quali saranno attentamente monitorati ponendo l'attenzione all'eventuale passaggio dalla cronicità alla fragilità
L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
È stato dimostrato che il peggioramento del quadro clinico del paziente è spesso connesso a fattori precipitanti potenzialmente prevedibili e prevenibili: è pertanto necessaria una gestione integrata sulla base delle necessità del singolo paziente. L'équipe dell'ambulatorio della cronicità prende in carico il paziente, monitora il suo stato di salute, programma approfondimenti diagnostici mantenendo uno stretto contatto con il Medico di Medicina Generale che sarà costantemente aggiornato circa l'evoluzione delle malattie di cui è affetto il paziente.
Modalità di accesso all'Ambulatorio della Cronicità
L'accesso o l'indirizzamento dei pazienti all'Ambulatorio può avvenire tramite:
- Medico di Medicina Generale che individua tra i propri assistiti le persone che possono accedere all'ambulatorio e ne propone la presa in carico
- A seguito della dimissione della "Casa di Cura San Camillo". Il Medico di reparto (medicina, chirurgia, fisiatria, reumatologia, ecc.) individua il paziente cronico fragile e lo segnala/invia all'Ambulatorio
- Medico Specialista che rileva la presenza di pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico e li segnala/invia all'Ambulatorio
- Specialista cardiologo che individua i pazienti stabilizzati con patologie concomitanti quali diabete, vasculopatia e propone il percorso al team della cronicità
Prenotazione e contatti Ambulatorio della Cronicità
L’attività di prenotazione di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche viene eseguita direttamente dal personale amministrativo dell’ambulatorio della Cronicità.
Telefono
0372 567178
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
cronicita@casadicurasancamillo.it
Di persona
Direttamente presso l'Ambulatorio Cronicità
1° piano Casa di Cura San Camillo stanza n° 178
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
- Agopuntura
- Allergologia
- Ambulatorio della Cronicità
- Anestesia e Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Cefalee
- Chirurgia Generale e Plastica Ricostruttiva
- Chirurgia estetica
- Cure Palliative
- Centro prevenzione e cura Diabete
- Dermatologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Endocrinologia
- Endoscopia e Gastroenterologia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Laboratorio Analisi
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteoporosi
- Psichiatria
- Neuropsicologia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Urologia
- Tempi di Attesa
- Servizio sociale
- Attività Ambulatoriale in Regime di Solvenza
Team Medico
- Dr. Emanuele Bazzani, Medico Specialista in Medicina Interna
- Sig.ra Marzia Vella tel 0372567519, Infermiere Referente Poliambulatori
- Sig.ra Rita Beati, Impiegata Amministrativa tel 0372567178
In estate siamo più esposti ai raggi solari, scopri perché è fondamentale proteggersi
I consigli dello specialista dermatologo per il benessere presente e futuro
I consigli dello specialista oculista per la tua salute quando il sole è più aggressivo.