Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il cuore di San Camillo accolto a Cremona: celebrazione nella chiesa di via Mantova - Il cuore di San Camillo accolto a Cremona: celebrazione nella chiesa di via Mantova - Cremona
Il cuore di San Camillo accolto a Cremona: celebrazione nella chiesa di via Mantova
Domenica 8 giugno, in occasione della Pentecoste, la comunità camilliana di Cremona ha accolto un evento di grande rilevanza spirituale: l’arrivo della reliquia del cuore di San Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi. La celebrazione si è tenuta nella chiesa di via Mantova e ha visto la partecipazione di numerosi fedeli.
La messa delle ore 10 è stata presieduta da padre Virginio Bebber, presidente nazionale dell’Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari), che ha guidato la liturgia insieme a padre Andrea Cosseddu, guardiano dei Cappuccini di Cremona. Durante l’omelia, padre Bebber ha sottolineato come la figura di San Camillo sia ancora oggi attuale per la dedizione al servizio dei malati e degli ultimi, incarnando lo spirito della Pentecoste come segno di rinascita e missione.
La reliquia, esposta accanto all'altare, è stata presentata ai fedeli come simbolo di compassione e amore evangelico. Nel pomeriggio, si è tenuta una seconda messa presso la nostra Casa di Cura, con preghiere e riflessioni sul significato della reliquia.
Un momento intenso di fede e condivisione che ha lasciato un segno profondo nella comunità cremonese.
Leggi gli articoli usciti su La Provincia.


Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti.
La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.
Questa vitamina contribuisce all’assorbimento del calcio, elemento essenziale per mantenere una buona densità ossea e prevenire l’osteoporosi.